alternatetext

Eventi moltiplicatori

Catering sostenibile

Finalità/obiettivi

Parametro di sostenibilità ambientale


Risparmio di CO2 Criteri di calcolo delle emissioni CO2 per i servizi di catering:
  1. Fornitore del servizio
  2. Consumo di cibo e bevande
  3. Logistica interna

Struttura/contenuti/descrizione

L’impatto ambientale del servizio di catering dipende sostanzialmente dal tipo di cibo che si sceglie di servire, dal come lo si serve e dalla scelta del fornitore, lì dove quest’ultimo abbia già o meno sviluppato un servizio eco-sostenibile. Il catering costituisce una parte significativa del progetto, trasversale in molti suoi aspetti, dalle periodiche e frequenti riunioni interne del team, alle riunioni dei partner (spesso anche meeting a carattere internazionale), finanche agli eventi pubblici per la presentazione finale del progetto.

Peraltro il catering è un’opportunità di sviluppo per le aziende e l’economia locale.

Tenendo presente che spesso le organizzazioni devono fare affidamento a servizi esterni per il catering, è bene individuare i seguenti suggerimenti per una prassi in tal senso eco-sostenibile: Altre buone prassi
Acqua:
Esempio di certificato per l'acqua del rubinetto – rilasciato dalla Camera dei servizi pubblici della Slovenia: Scelta del cibo:
Servizi di catering/produzione cibo:
Servizi:
Stoviglie:
Rifiuti e scarti:
Servizi:
Stoviglie:
Rifiuti e scarti:

PRO/CONTRO dell’azione

Pro: Contro:

Prassi certificata/Non certificata

Certificazione idrica Socially Responsible Employer certificate (DOD) Supergostinec (“SuperCaterer”) (basato sul progetto Plastic Busters project (Interreg MED) e sulla Direttiva SUP Directive, sviluppata dal CCIS’s Environmental Protection Department)

Fonti & Risorse

Catering for sustainability: Making the case for sustainable diets in foodservice assets.wwf.org.uk

Calculating the environmental impact of catering services. ec.europa.eu

Plastics: Last Week Tonight with John Oliver (HBO) www.youtube.com

footer