
Eventi moltiplicatori
Gestione sostenibile degli eventiFinalità/obiettivi
- Tenere conto dei diversi fattori che possono incidere sull’eco-sostenibilità di un evento (trasporto, alloggio, materiale)
Parametro di sostenibilità ambientale
Parametri di sostenibilità ambientale per la logistica dell’evento.- Riduzione delle emissioni di CO2
- Impronta ecologica
- Consumo energetico
- EMC: Consumo ponderato del materiale totale
- Produzione di CO2 in dipendenza della produttività
- Consumo idrico per settore
- SPI: Indice di processo sostenibile
- Tasso di estrazione delle acque sotterranee e stress idrico
- EGSS: Performance economica del settore dei beni e servizi ambientali
- Produttività delle risorse + produttività dei materiali
- TMC: Consumo del materiale totale
Struttura/contenuti/descrizione
Nell’organizzazione di un evento è bene prendere in considerazione i seguenti criteri:- Luogo dell'evento
- Servizi di trasporto
- Alloggi
- Servizi di catering
- Illuminazione
- Comunicazione e marketing
- Compensazione delle emissioni di CO2
- cofinanziare le spese dei partecipani, lì dove abbiano optato per treni o servizi di carpooling
- raggiungibilità del luogo a piedi, con i mezzi pubblici o in bicicletta
- utilizzare veicoli elettrici gratuiti nei centri cittadini
- se possibile, ospitare i partecipanti in alloggi eco-friendly
- selezionando locali all'aperto, se possibile, con il minor consumo energetico
- misurazione delle emissioni di CO2 per l'evento
- illuminazione efficiente dal punto di vista energetico
- servizi igienici eco-sostenibili
- preferire l'acqua del rubinetto a quella in bottiglia
- politica di riduzione dei rifiuti (riduzione dei rifiuti; riutilizzo di materiali, attrezzature etc. ove possibile; riciclaggio dei rifiuti dove non possano essere ridotti o riutilizzati)
- affittare e non acquistare articoli per eventi, a meno che non li si riutilizzi più volte
- creare/acquistare oggetti durevoli, utili ed eco-sostenibili
- acquistare carta igienica riciclata
- riciclo dei rifiuti
- riduzione del materiale stampato e/o scelta di carta riciclata
- stampa fronte/retro
- fornitori audio/visivi in loco per ridurre al minimo il trasporto di apparecchiature
- utilizzo di luci a LED ad alta efficienza energetica sul palco
- optare per un sistema di registrazione online per i delegati anziché per gli inviti stampati
- progettazione di insegne generiche e banner riutilizzabili
- evitare di stampare documenti o gadget superflui
- questionari per il feedback da compilare online anziché cartacei
- fornire materiali di marketing già prodotti e chiavette USB riutilizzabili
- riciclaggio dei badge dei delegati/partecipanti per un uso futuro
- ridurre al minimo l'uso di materiale promozionale
- i gadget e i regali dovrebbero essere prodotti con materiali sostenibili
- acquisto di prodotti locali
Per riassumere: tieni in debita considerazione l’efficienza dei traporti locali e il tipo di alloggi disponibili. È preferibile noleggiare anziché acquistare il materiale per l’evento, salvo riutilizzi futuri. Acquistare e utilizzare materiale per il riciclaggio o materiale riciclato. Ridurre il numero di materiali stampati. Preferire l'acqua del rubinetto e ridurre la plastica. Gadget ecologici come ricordo dell’evento (bottiglia d'acqua in vetro, biglietto di carta riciclata, sacchetto di stoffa riciclato, semi locali da piantare, etc.).
PRO/CONTRO dell’azione
Pro:- sviluppo dell’economia locale
- abbattimento dei costi dell’evento
- minor lavoro organizzativo per l’evento
- più tempo speso per i viaggi
- difficoltà nel reperire il materiale a noleggio
Prassi certificata/Non certificata
Non CertificataFonti & Risorse
Green Meeting Checklist. https://1yfd8w35xqq41q3ou63czp8h-wpengine.netdna-ssl.comA guide to running green meetings and events https://d3otexg1kysjv4.cloudfront.net
